Il web development è ciò di cui si occupa lo sviluppatore o programmatore web.
Il web development, in italiano sviluppo web, è l’attività propria di una specifica figura professionale, quella del web developer o sviluppatore web e prevede la creazione e implementazione di un sito web o applicazioni web (web app). Uno sviluppatore web realizza e gestisce programmi, applicazioni e siti web per uso privato o aziendale.
Web development Front End, le nostre esperienze e competenze
- HTML & XML
- Responsive e Mobile Design
- Cross-Browser Development
- CSS e i principali Front End Frameworks: Bootstrap e Tailwind
- JavaScript, jQuery e i principali JavaScript Frameworks: React JS, Angular, Node.js, Vue.js
- CSS Preprocessors: LESS e Sass
- Utilizzo di servizi RESTful e API
- Git e sistemi di versioning
- Capacità di Problem Solving
Web development Back End, le nostre esperienze e competenze
- Linguaggi: PHP, SQL, Javascript, Java, Python, SQL
- DB: MySql/MariaDB, PostgreSQL, MongoDB, Oracle, MS SQL Server
- Framework e tecnologie: Laravel, Node
- Attenzione alla sicurezza e alle best practices
API Development & Implementation
- Linguaggi: PHP, SQL, Javascript, Java, Python, SQL
- DB: MySql/MariaDB, Oracle, MS SQL Server
- Framework e tecnologie: Laravel, Node
- Attenzione alla sicurezza e alle best practices
- Swagger & OpenAPI
Web development cos’è
Ormai i siti web sono di uso comune, le persone passano ogni giorno più di qualche ora su siti web, app mobili e applicazioni web ma dietro a tutti i siti e app che utilizziamo quotidianamente c’è un sistema molto complesso. A realizzarlo sono una serie di figure professionali che si occupano di web.
Sfruttando linguaggi di markup e di programmazione – come html, xml, css, php, python, java, javascript e così via – il web developer lavora sul motore dei siti web realizzando quelle che a tutti noi appariranno come delle pagine web perfettamente leggibili e con le quali si può interagire.
In particolare, il web development consiste nello sviluppo del codice sorgente di programmazione e dei linguaggi di markup. Lo sviluppatore web lavora sia lato back end che lato client (front end), su tutto ciò che consente al sito o app di funzionare. Costruisce ciò che può essere considerato il motore di un sito web o di un’applicazione web.
Per applicazioni web complesse ai web developer possono essere affiancate altre figure professionali come
- il DBA (DataBase Administrator) che si occupa dello sviluppo e gestione della base di dati;
- il System Administrator che si occupa del sistema e della sicurezza del server;
- il Web Designer che si occupa dell’interfaccia, dell’esperienza utente e degli aspetti grafici, tutti quegli elementi con i quali gli utenti del web interagiscono;
- Il Web Content Manager, che si occupa del copywriting e degli aspetti contenutistici del sito o applicazione web.
- Il SEO Specialist, che si occupa dell’ottimizzazione delle pagine e dei contenuti per un miglior posizionamento nei motori di ricerca.
In base alla dimensione del progetto, può capitare che sia la stessa persona ad occuparsi di tutti questi aspetti oppure, che il web developer dialoghi e si confronti quotidianamente con le altre figure professionali.